domenica 4 Giugno 2023

“60 anni del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga”, due giornate di studio

Oggi e domani a Sperlonga presso l’Auditorium si terranno delle giornate di studi dal tema “60 anni del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga 1963-2023. La ricerca archeologica nella Riviera d’Ulisse”, la cui organizzazione scientifica è a cura della Direzione Regionale Musei Lazio, diretta da Stefano Petrocchi, e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Province di Frosinone e Latina, diretta da Francesco Di Mario.
L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Latina e dal Comune di Sperlonga, nasce grazie alla cooperativa sociale “Cooperiamo Insieme. Cooperativa Sociale – La Riviera di Ulisse”: risultata vincitrice d’ un bando della Regione Lazio.
Le giornate di studi si articoleranno in due giornate, di cui la prima proprio oggi, venerdì 17 febbraio, interamente dedicata al Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica di Sperlonga e alle recenti ricerche fatte nella Villa dell’imperatore Tiberio: occasione legata anche a una serie di iniziative che si svolgeranno per tutto il 2023, per celebrare i 60 anni del Museo, inaugurato il 26 novembre 1963.
La seconda giornata, sabato 18 febbraio, sarà dedicata invece alla presentazione dei risultati delle ultime ricerche archeologiche nella Riviera di Ulisse, svolte a cura sia direttamente dalla SABAP per le province di Frosinone e Latina che in collaborazione con diverse Università ed Istituti di ricerca.
La giornata di domenica 19 febbraio, a cura della cooperativa sociale “Cooperiamo Insieme. Cooperativa Sociale – La Riviera di Ulisse”, sarà invece destinata a “Cultura e turismo sulle tracce di Ulisse” e terminerà con un concerto di Giovani Filarmonici PontiniSabato 18 e domenica 19, inoltre, sono previste visite guidate gratuite organizzate dalla Cooperativa Sociale – Riviera di Ulisse, prenotabili al link
https://app.ceposto.it/app/web/index.php?r=site/prof&id=712.

CORRELATI

spot_img
spot_img