Avrà inizio oggi a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, il Festival Internazionale del Film di Roma 2013, ottava edizione.
18 i film in concorso di cui 12 in prima prima mondiale, 5 in prima visione internazionale e 1 nazionale.
Tra le proiezioni principali cito due film italiani in prima mondiale “I CORPI ESTRANEI” di Mirko Locatelli con Filippo Timi e “TAKE FIVE” di Guido Lombardi. Per quanto riguarda i film stranieri in concorso, “DALLAS BUYERS CLUB” di Jean-Marc Vallée, film statunitense con tre attori del calibro di Matthew McConaughey (Magic Mike), Jennifer Garner (Alias), Jared Leto (frontman dei 30 Seconds to Mars).
Altro film degno di nota, L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi, una commedia fuori concorso presentata della madrina della serata Sabrina Ferilli, di cui è protagonista Elio Germano nei panni di un uomo come tanti che cerca di realizzare i suoi sogni. Sale l’attesa per il 14 novembre, giorno dedicato alla premiere di Hunger Games: la Ragazza di Fuoco con la presenza straordinaria della protagonista e premio Oscar Jennifer Lawrence.
Tornando ai film in gara, la Giuria Internazionale sarà presieduta da James Gray, regista, sceneggiatore e produttore newyorkese con l’aggiunta di 7 personalità appartenenti al mondo del cinema e provenienti da diversi paesi, esclusi gli Stati partecipanti. Saranno assegnati i seguenti premi per i film in concorso:
– Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film
– Premio per la migliore regia
– Premio Speciale della Giuria
– Premio per la migliore interpretazione maschile
– Premio per la migliore interpretazione femminile
– Premio a un giovane attore o attrice emergente
– Premio per il migliore contributo tecnico
– Premio per la migliore sceneggiatura
Oltre ai numerosi premi appena citati, verrà consegnato il Premio alla carriera 2013 ai familiari del grande cineasta russo Aleksej Jurevič German.
Ad iniziare la lunga serie di incontri sarà John Hurt (Fuga di mezzanotte, ndr) il 9 novembre alle ore 16 in sala Petrassi. L’ultimo incontro invece è fissato per giovedì 14 novembre con Checco Zalone alle ore 17 sempre presso la Sala Petrassi.
Ecco il calendario completo:
9 novembre ore 16 Sala Petrassi John Hurt
Conducono Mario Sesti e Sandra Hebron
10 novembre ore 16 Sala Petrassi Jonathan Demme
Conducono Mario Sesti e Giona A. Nazzaro
10 novembre ore 17.30 Teatro Studio Álex de la Iglesia
Conducono Giona A. Nazzaro e Manlio Gomarasca
11 novembre ore 18 Sala Petrassi Spike Jonze
Conducono Mario Sesti e Sandra Hebron
13 novembre ore 17.30 Sala Petrassi Wes Anderson | Roman Coppola
Conduce Mario Sesti
14 novembre ore 17 Sala Petrassi Checco Zalone
Conduce Marco Giusti